Scones

  • Descrizione

Una dolce aggiunta al tuo Tea

Una vita piena di passione non sarà mai una vita vuota e priva di sogni.

Ingredienti:

450 gr. di farina autolievitante (altrimenti ricordate che si può usare farina tradizionale con aggiunta di lievito. Per fare a casa la farina autolievitante le dosi sono per gr. 500 di farina 1 bustina di lievito)
120 gr. di burro 

un pizzico di sale
60 gr. di zucchero semolato
15 ml. di lievito in polvere
2 uova medie da galline allevate a terra
un po' di latte

450 gr. di fragole fresche
1 vasetto di confettura di fragole di buona qualità (fatta in casa è l'ideale)
300 ml. di panna fresca doppia montata a morbide punte
un po 'di zucchero a velo


Consigli dello Chef:

Preriscaldare il forno a 220° C. Mettere la farina in una terrina con il sale, amalgamare col burro fino a formare delle briciole. Incorporare lo zucchero e il lievito. Rompere le uova in una terrina graduata e raggiungere livello/portare a ml. 300 con il latte. Aggiungere una quantità sufficiente della miscela uova / latte alla farina sino a formare un impasto morbido ed elastico. Versare su una superficie infarinata formando un tondo  (maneggiare il più delicatamente possibile)  con spessore di 2-3 cm, quindi tagliare a rondelle con un cutter scanalato da cm. 6 adagiarle su una teglia grande imburrata. Unisci tutti gli avanzi di pasta e stendi di nuovo - taglia altri tondi e ripeti fino a quando tutto l'impasto è esaurito. Metti le focaccine/scones nel forno caldo e inforna per 10-12 minuti o finché non sono lievitate e dorate.
Trasferire su una gratella, coprire con uno strofinaccio pulito e lasciar raffreddare completamente. Una volta raffreddate, aprirle a metà (rigorosamente a mano) e farcite con confettura di fragole, panna montata e fragole - servire con una leggera spolverata di zucchero a velo e delle fragole extra a parte. 

Gli scones, originari dal Sud-Ovest dell'Inghilterra, accompagnano da sempre il Tea Time.