Making Basketball.
Non accontentarti dello standard, decidi per una vita meno ordinaria.
In breve - Un Basket ispirato da te.
To make in inglese traduce creare, modellando, combinando materiali per realizzare un'opera d'arte.
La creazione è la nascita di qualcosa e qualcosa non può venire dal nulla. Quando qualcuno crea qualcosa: un dipinto, una poesia, una fotografia, un nuovo movimento di basket, la creatività nasce da un’idea, da un sentimento, da un’emozione o da una combinazione di idee, sentimenti ed emozioni che in qualche modo “rinascono” da tutte le nostre esperienze e prospettive. Crediamo che ognuno abbia il suo proprio modo d’interpretare uno sport e questo è il nostro modo di farlo, di concepirlo. Cosa ne pensi di uno sport che porta via l’identità e le esperienze dei suoi protagonisti, i Ragazzi, tutto per l’ego di un allenatore? Crediamo che la responsabilità degli allenatori sia privilegiare “l’autenticità e la bellezza” dei propri ragazzi.
Nudo mentre sei completamente vestito. Questo è il concetto alla base di The BTA Lab. Abbiamo una lunga storia nel parlare e difendere le cose in cui crediamo. Le cose possono essere diverse se abbiamo il coraggio di cambiarle. Pensiamo che il lavoro di un artista, quello di un allenatore, sia quello di dire la propria verità dalla propria prospettiva. Questo lavoro è parte integrante della nostra arte, perché è una grande parte di come pensiamo e vediamo il mondo. Speriamo che le persone siano motivate a portare il loro contributo per migliorare il mondo del basket. Molti allenatori tendono a presentare i giocatori come oggetti statici e passivi, obbedienti al loro comando, se sbagli esci dal campo, creando solo anime vuote. The BTA Lab offre vita e anima, presenta una visione fatta da atleti esuberanti e fiabe che possono diventare realtà. Non usiamo i ragazzi come appendiabiti improbabili per vestiti impossibili. Prendiamo vestiti e creiamo situazioni in cui accadono cose strane e meravigliose. Troviamo lo straordinario in qualcosa di semplice, umano e reale … la libertà di essere quello che sei. Questa è la scelta, e noi abbiamo il permesso di scegliere.